Condividi

Messina Denaro andrà a processo per le stragi Falcone e Borsellino. “È uno dei mandanti”

lunedì 23 Gennaio 2017

Il boss latitante Messina Denaro rinviato a giudizio per le stragi di mafia. Su richiesta del procuratore aggiunto di Caltanissetta Gabriele Paci il tribunale ne ha disposto il giudizio per aver ordinato gli attentati di Capaci e via D’Amelio, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte.

messina-denaro-2Paci, durante la sua discussione nell’udienza preliminare, ha sostenuto che “Messina Denaro prese parte a una riunione della commissione di Cosa nostra alla fine del ’91 a Castelvetrano in cui Totò Riina decise di dare via alla strategia stragista, prevedendo che la Cassazione avrebbe di lì a poco confermato le condanne del primo maxi processo contro la mafia”. Inoltre, sempre secondo la Procura nissena, Messina Denaro “avrebbe inviato a Roma, su ordine di Riina, diversi sicari per uccidere Giovanni Falcone nei primi mesi del ’92, mentre questi era direttore degli Affari penali del Ministero della giustizia“. La cosiddetta “missione romana” non andò in porto perché poi Riina richiamò i sicari in Sicilia per eseguire l’attentato nell’isola. In aula con Paci anche l’altro aggiunto Lia Sava e il sostituto della Dda nissena Stefano Luciani. Alla richiesta di rinvio a giudizio si sono associati i legali di parte civile dei familiari delle vittime e di alcuni enti e associazioni, mentre il difensore di Messina Denaro – l’avvocato Giovanni Pace – ha chiesto il proscioglimento del boss di Castelvetrano, considerato l’attuale capo di Cosa nostra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.