Condividi
I diari sequestrati

Messina Denaro e i tatuaggi fatti a Palermo: “Servono a non dimenticare”

venerdì 19 Aprile 2024
Matteo Messina Denaro

“Tra le selvaggi tigri”, “Ad augusta per angusta” e “VIII X MCML, XXXI”: sono i tre tatuaggi che Matteo Messina Denaro si fece tatuare a Palermo, mentre era ricercato, e il cui significato spiegò lui stesso alla sorella Rosalia.

Emerge dalle indagini della Procura di Palermo. Il boss per indicare i tatuaggi alla donna, come emergerà da un appunto trovato poi dai Carabinieri, usava una C. “C” “Tatuaggio” scriveva lei per ricordarlo. Sul senso delle scritte poi il capomafia si dilungherà durante un colloquio in carcere con Rosalia, che sarà poi arrestata, e le altre due sorelle Bice e Giovanna.

Nel dialogo, intercettato dagli inquirenti, Messina Denaro chiarirà che “ad augusta per angusta”, fatto nel 2012 significava “alla gloria attraverso la sofferenza”. “Lo feci per mia figlia quando se ne andò”, spiegò. “Questa (l8-agosto del 1981) è una data per me importante”, aggiunge riferendosi ai numeri romani.

Questo – spiega riferendosi alla scritta ‘tra le selvagge tigri’- l’ho fatto sette otto anni fa“. Con il tatuatore palermitano Messina Denaro aveva usato il falso nome di Vito Ferreri. E dei tatuaggi il boss parla anche in uno dei diari sequestrati dopo l’arresto: “non sono per seguire la moda, sono il mio vissuto e servono a non dimenticare“, appunta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.