Condividi

Messina e provincia: 30 mln per il trasporto a basso impatto ambientale

lunedì 12 Luglio 2021

Finanziati dalla Città Metropolitana di Messina 30 milioni di euro per l’acquisto di mezzi di trasporto pubblico a basso impatto ambientale ai Comuni che offrono un servizio di Trasporto Pubblico Locale. Gli interventi riguarderanno oltre al capoluogo anche Taormina.

Sono stati sottoscritti in data odierna gli accordi di programma per l’attuazione degli interventi previsti dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile orientati, tra l’altro, al rinnovo del parco rotabile adibito trasporto pubblico locale per effetto del DPCM del 17/04/2019. Il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile ha stabilito le modalità di ripartizione delle risorse per i soggetti beneficiari.

La Città Metropolitana di Messina, avendo adottato le linee guida del PUMS entro la scadenza prevista

dal DPCM, risulta destinataria delle risorse di cui agli allegati 3 e 4 del Decreto MIT, di concerto con il MiSE ed il MEF, n. 71 del 09/02/2021 per l’importo di € 3.483.957,00 per il periodo 2019-2023, ed ulteriori € 26.188.108,00 per il periodo 2024 – 2033.

Le risorse assegnate ai Comuni di Messina, Taormina, Milazzo nonché al consorzio dei comuni di Malfa, S Marina Salina e Leni, possono essere messe a disposizione dalla Città Metropolitana di Messina tramite specifica convenzione, al fine di assicurare una organica ed efficace gestione delle politiche di rinnovo del parco rotabile automobilistico utilizzato per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale.

Dal calcolo, secondo i parametri approvati, si è proceduto alla suddivisione delle risorse cosi come da tabella riepilogativa che ne indica gli importi per ogni amministrazione comunale e per annualità di spesa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.