Condividi
l'iniziativa

Messina, ecco lo Sportello Cisl per gli artigiani: “Aiuto concreto”

venerdì 4 Novembre 2022

Strutturiamo lo Sportello a sostegno dei lavori artigiani per dare continuità al lavoro fatto durante la pandemia e riteniamo l’Ebas uno strumento importante perché dà aiuti economici diretti ai lavoratori e agli artigiani”. Il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, sintetizza così lo scopo e l’obiettivo del nuovo Sportello Ebas che è stato attivato presso la sede del sindacato di viale Europa. Dall’emergenza pandemica a quella energetica, infatti, le imprese artigiane continuano a vivere un periodo di difficoltà.

“Sono state stanziate delle somme per dare un contributo ai lavoratori artigiani e come Cisl vogliamo svolgere sempre più un lavoro di prossimità e dare più informazioni possibili ai lavoratori che magari non sono a conoscenza di strumenti e benefici. Gli artigiani potranno recarsi nei nostri uffici per avere informazioni dai bonus sul caro energia a quelli per la nascita dei bambini, ma anche per aggiornarsi sui temi della sicurezza e per migliorare le condizioni dell’artigianato. Ci sono tanti fondi a disposizione che non serviranno a risolvere i problemi di tutti ma saranno un aiuto importante e diretto per i bisogni reali dell’artigiano“.

Ai lavori hanno partecipato in modalità videoconferenza anche la vicepresidente di Ebas Sicilia/segretaria Usr Cisl Sicilia Rosanna La Placa e il Coordinatore dell’Ebas Sicilia Francesco Cantafia che ha evidenziato, come nel periodo di emergenza, “l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Siciliano ha distribuito 150 milioni di euro di cassa integrazione a circa 30mila lavoratori dipendenti di 12mila imprese. Sono numeri impressionanti che testimoniano la grande mole di richieste che c’è ancora oggi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.