Condividi

Messina, Elvira Amata: “Mancate proroghe a 10 tecnici personale covid. Perchè?”

venerdì 1 Luglio 2022
l'on. Elvira Amata

A 10 tecnici della prevenzione nell’ambito dell’Emergenza Covid 19 con  il contratto libero professionale in scadenza l’Asp Messina ha inviato il 29 giugno, ultimo giorno di lavoro, una lettera in cui si comunica che non verrà rinnovato il loro contratto, così come a psicologi, assistenti sociali e biologi impegnati nei tamponi a tappeto”. La denuncia è di Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia e componente della commissione salute all’Ars, che ha chiesto alla presidente della Commissione Margherita La Rocca Ruvolo di accertare la situazione che si è creata.

Elvira Amata ha chiesto alla presidente La Rocca Ruvolo  di convocare in audizione, possibilmente già alla prima seduta utile, l’assessore regionale della Salute Ruggero Razza, il dirigente generale dell’assessorato Mario La Rocca, il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna, il direttore sanitario dell’Asp di Messina Domenico Sindoni, il direttore amministrativo dell’Asp di Messina Catena Di Blasi e il commissario per l’emergenza Covid19 di Messina Alberto Firenze.

La pandemia – si legge nella nota di Elvira Amata – non è ancora terminata, anzi assistiamo e registriamo una forte impennata dei contagi tale da far schizzare l’indice Rt ben sopra la soglia di 1. E’ strano  che la “cabina di regia sanitaria” nata dal combinato disposto tra il commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina Alberto Firenze e il commissario dell’Asp di Messina Alagna, non abbiano intrapreso nel tempo alcun percorso o provvedimento utile a prorogare le unità escluse alla stregua di altre contrattualizzate sempre nell’ambito della stessa emergenza, per le quali sembrerebbe che si stia profilando all’orizzonte un provvedimento di proroga sino al 30 settembre. Forse i non prorogati sono di figli di un Dio minore?”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.