Condividi

Messina. Eolie: centinaia di turisti bloccati, venti a 50 km/h e mare forza 6

domenica 1 Aprile 2018
maltempo

Dire che sono isolate sarebbe una tautologia ma il concetto non cambia. Le Eolie sono irraggiungibili per il forte vento che, da ieri, imperversa in quasi tutta la Sicilia. Sono stati in molti che, a dispetto delle previsioni meteorologiche, hanno sfidato la fortuna sbarcando in alcune tra le mete più ambite per il lungo ponte di Pasqua, che in queste ore stanno rischiando di non poter ripartire.

Barche, aliscafi e traghetti sono bloccati nei porticcioli. Fortissime raffiche stanno sferzando le banchine mentre i turisti cercano riparo dappertutto. Molti imbarcaderi sono stati liberati dalle barche a causa del mare agitato.

Le folate, che hanno raggiunto anche i 50 chilometri orari, arrivano da ovest-nord-ovest. Nonostante le previsioni meteo non favorevoli già da ieri, molti gitanti si sono messi in viaggio ma ora il rischio è di rimanere bloccati. Panarea e Filicudi, invece, sembrano essere state risparmiate dal maltempo.

Dopo una battuta di arresto, le imbarcazioni che collegano Milazzo ai porti maggiori hanno ripreso a funzionare ma a singhiozzo.

Tanti i disagi subiti da pendolari e turisti, in gran parte anche stranieri. A quanto pare, l’isola più colpita dal clima sfavorevole è Stromboli: qui è rimasta bloccata anche una nave carica di alimenti e molti gitanti, in queste ore, non sanno ancora se potranno fare ritorno. Diverse le navi rimaste in rada senza possibilità di attracco.

È probabile che si tratti di una situazione che si sarebbe potuta evitare se le biglietterie delle varie compagnie, avvisate preventivamente delle condizioni meteo, avessero interrotto la vendita dei biglietti, come accade di frequente in questi casi.

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.