Condividi

Messina, Falcone: “Regione ha recepito il progetto nazionale per la qualità dell’abitare”

venerdì 16 Aprile 2021
Marco Falcone

Ecco la dichiarazione dell‘assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, a proposito dell‘adesione della Regione Siciliana, formalizzata ieri, al Progetto nazionale per la qualità dell’abitare del Ministero delle Infrastrutture.

“Ci dispiace che il sindaco di Messina cerchi di strumentalizzare ogni vicenda, anche quando si viene a discutere dei suoi stessi errori. Purtroppo, stavolta, non sarà stato ben informato dai suoi collaboratori. Per venire incontro alle esigenze della Città di Messina io stesso, ieri mattina, li ho accompagnati presso gli uffici dell’assessorato per recepire correttamente il progetto e risolvere quei problemi che erano stati creati da loro stessi”, ha affermato l’assessore Falcone.

Il bando del Ministero – prosegue l’assessore – dava la possibilità a Regioni e Comuni di presentare tre progetti in via ordinaria, da 15 milioni ciascuno entro il 15 marzo, e un progetto cosiddetto pilota, dal valore massimo di 100 milioni entro il 15 aprile. Così la Regione ha fatto: ha presentato due differenti progetti per Ravanusa, Licata e Palma di Montechiaro, -qualcuno, prima di parlare, dovrebbe studiare – e uno per l’Acese”.

Dieci giorni fa, il Comune di Messina ha inviato gli atti, tra l’altro non completi, per accedere al progetto pilota. Anche in questo caso la Regione, definiti gli adempimenti, ha regolarmente apprezzato la proposta in giunta, come preannunciato dal presidente Musumeci. L’amministrazione messinese sa bene che gli eventuali problemi sono da attribuirsi allo stesso Comune e alla piattaforma nazionale. Ci dispiace – conclude Falcone – che qualcuno abbia studiato poco o male”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.