La Guardia di finanza ha denunciato a Messina un imprenditore responsabile di indebita percezione di finanziamenti comunitari nell’ambito della Politica agricola comune (Pac) e ha eseguito il sequestro preventivo ai fini della confisca, del valore di circa 97 mila euro. La truffa sarebbe stata messa in atto dall’imprenditore africolo nei confronti del Feaga (Fondo europeo agricolo di garanzia) e del Feasr (Fondo europeo agricolo sviluppo rurale). Nelle campagne dal 2017 al 2018 l’imprenditore aveva percepito risorse comunitarie non spettanti per un importo di circa 97 mila euro, presntando pratiche per terreni agricoli con falsi contratti di affitto, riconducili a persone terze ed estranee alla dichiarata concessione in affitto.
Messina, frode su fondi Pac: sequestro da 97mila euro a imprenditore agricolo

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
