Condividi
il contenzioso

Messina, il Tar Sicilia dà ragione all’Università: respinto il ricorso del Cus

mercoledì 8 Marzo 2023

Nel contenzioso tra Cus Unime Asd contro l’Università il Tar ha dato ragione all’Ateneo dichiarando inammissibili i ricorsi presentati dal centro universitario sportivo.

Il Giudice Amministrativo, infatti, accogliendo l’eccezione formulata dall’Università di Messina, non ha ritenuto la propria giurisdizione riconoscendo la giurisdizione del collegio arbitrale, già adito dall’Ateneo nel luglio 2021. Il Tar ha, altresì, revocato il decreto ingiuntivo a suo tempo emesso nei confronti dell’Università ponendo nel nulla la relativa ingiunzione al pagamento di somme di denaro nei confronti del Cus Unime Asd.

Una vicenda che risale agli anni scorsi quando l’Università ha revocato i rapporti con il Cus che aveva gestito la cittadella sportiva evidenziando anche gravi criticità sia nello stato degli impianti che nei bilanci. Il caso è finito anche all’attenzione del Cusi (Centro universitario sportivo italiano) che ad aprile 2021 aveva revocato l’affiliazione del Cus proprio in virtù delle segnalazioni fatte dall’Ateneo.

Nell’ambito del giudizio arbitrale e in ossequio al decreto emesso dal Collegio decidente, l’Ateneo ed il CUSI(Centro universitario sportivo italiano)  avevano già raggiunto una intesa per la definizione delle loro reciproche pretese versate nel giudizio davanti al Tar. L’accordo tra il Cusi e l’Ateneo prevede che il CUSI – che nell’aprile 2021 aveva revocato l’affiliazione del CUS UniMe ASD per difetto dei requisiti (difetto oggi confermato in altro arbitrato che ha visto parimenti soccombente il CUS UniMe) e sulla base dei gravi fatti segnalati da UNIME – operi un rimborso in favore dell’Ateneo di un importo definito bonariamente tra le parti, continuando comunque l’impegno congiunto dei due enti (CUSI e UNIME) nella gestione ed organizzazione dello Sport Universitario da svolgersi nel rispetto delle reciproche prerogative e del ruolo centrale svolto da Feder-Cusi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.