Condividi

Messina, il vincitore di MasterChef Cannistraro conquista gli studenti del Premio Cirs

martedì 29 Marzo 2022

Da capocantiere a Masterchef, un percorso caratterizzato dalla determinazione nel realizzare i propri sogni. Una lezione speciale quella che hanno potuto seguire gli allievi del Cirs di Messina. E’ stata infatti una due giorni all’insegna del gusto quella dello chef Michele Cannistraro, vincitore di MasterChef All Stars Italia, format televisivo in onda su Sky, che lo ha visto protagonista in città della 1° edizione del Premio “Cirs MasterChef” organizzato dal Comitato Italiano per il reinserimento sociale.

Una “lezione” molto particolare quella che hanno potuto seguire gli studenti del percorso di ristorazione del Cirs di Messina.  Cannistraro dapprima ha preparato in modo estemporaneo un piatto con prodotti locali e poi ha suddiviso in brigate gli allievi. Ognuno ha ricevuto una mistery box dove erano contenuti ingredienti a sorpresa e si sono cimentati nella preparazione di un piatto nel quale hanno messo in risalto qualità e competenze acquisite durante la loro formazione. La squadra vincitrice della prima edizione del Premio Cirs MasterChef  ha ricevuto una targa autografata da Cannistraro.

Anch’io come gli allievi del Cirs sono riuscito a trasformare la mia passione in un lavoro- ha raccontato Michele Cannistraro– Infatti ho fatto per 20 anni il capocantiere e grazie a MasterChef, alla determinazione ed alla volontà ho raggiunto il mio sogno. I ragazzi grazie ai docenti ed alla scuola riceveranno una preparazione che gli darà una strada per il loro futuro e soprattutto impareranno a trasformare l’esperienza ricevuta e la capacità di utilizzo dei prodotti locali, in questo caso siciliani, trasportandoli anche in altri territori.”

L’intensa giornata non poteva che concludersi, in compagnia della direzione e degli allievi del Cirs, con una degustazione di cannoli tipici siciliani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.