Condividi

Messina. Incontro con gli studenti per la “Giornata della Memoria delle vittime di mafia”

martedì 20 Marzo 2018
peppino-impastato

 

La Città Metropolitana di Messina aderirà anche quest’anno alla “Giornata Nazionale della Memoria e dell’ impegno in ricordo delle vittime della Mafia”  istituita nel 2017 e fissata per il 21 marzo, il primo giorno di primavera di ogni anno, diventato oggi simbolo della memoria.

Da più di  vent’anni l’Associazione Libera ha dichiarato questa stessa giornata, giunta alla XXIII edizione, dedicata al ricordo e alla celebrazione delle vittime della mafia.

Quest’anno il luogo scelto da Libera come simbolo nazionale  è la città di Foggia e come punto di incontro regionale la città di Catania. In questa occasione, inoltre,  verranno  promossi, su tutto il territorio italiano, oltre che dalle Associazioni ed Enti pubblici anche dai familiari delle vittime, manifestazioni e incontri finalizzati alla memoria e alla riflessione.

Considerato  il valore storico, istituzionale e sociale della lotta alle mafie anche la Città Metropolitana di Messina organizzerà alle ore 9,30, presso i locali della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera“, a cura del Servizio Cultura della V Direzione, una iniziativa di sensibilizzazione per le scuole alla lotta contro la mafia e  in ricordo delle vittime che sarà dedicata alla vita  di Peppino Impastato, ucciso a Cinisi il 9 maggio del 1978.

All’incontro sarà presente Clelia Fiore, componente della F.a.i. (Federazione delle associazioni antiracket e antiusura Italiane) di Messina che ricorderà alcune storie delle oltre novecento vittime della mafia, tra cui proprio Peppino Impastato, cui è dedicato l’incontro.

All’iniziativa  parteciperanno gli studenti del liceo “La Farina” di Messina che durante la manifestazione  leggeranno i nomi delle vittime della criminalità organizzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.