Condividi
il cantiere

Messina, la Cisl: operai di via don Blasco licenziati “a loro insaputa”

lunedì 13 Febbraio 2023

Un’opera attesa da 20 anni, sbloccata negli ultimi 4, ma nel 2022 costellata da una serie di intoppi che ne hanno comportato l’apertura di alcuni tratti a singhiozzo.

Il 2023 per la via don Blasco sembrava essere iniziato con brutte notizie, con un nuovo stop dei lavori poi almeno in apparenza rientrato con le rassicurazioni dell’impresa al Comune. E invece per i lavoratori impegnati nella realizzazione della via don Blasco oggi la doccia fredda: risultano licenziati a loro insaputa.

«Alcuni di loro si sono recati all’ufficio di collocamento e hanno scoperto che, alla data del 5 febbraio, sono stati licenziati nonostante le rassicurazioni da parte della committenza». A dirlo è il segretario generale della Filca Cisl Messina, Nino Botta, allertato da alcuni dei lavoratori della ditta che ha in appalto la realizzazione della strada.

«Vorremmo, intanto, capire – sostiene Botta – quali sono stati i chiarimenti che la Don Blasco ha fatto all’Amministrazione comunale. Il Comune, infatti, ha affermato che l’emergenza era rientrata e che non ci sarebbero stati ulteriori problemi. Per noi i licenziamenti sono discutibili e nulli perché non sono state eseguite le procedure previste dalla norma in caso di licenziamento. Attendiamo la data del 28 febbraio, quando è fissato l’incontro convocato dall’Amministrazione, per chiarire questa situazione alquanto anomala. Vorremmo, però, che una volta per tutte si smettesse di giocare sulla pelle dei lavoratori».

I cantieri sono ferme da giugno del 2022 per una serie di criticità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.