Condividi

Messina, la facciata del Duomo sarà messa in sicurezza. Oggi sopralluogo

mercoledì 11 Maggio 2022

La facciata del Duomo di Messina sarà messa in sicurezza con la rimozione e la ricollocazione dei frammenti lapidei che nelle scorse settimane si sono distaccati provocando pericolo per la pubblica incolumità e degrado per l’edificio.

Grazie ad un sopralluogo congiunto tra la Soprintendenza dei Beni culturali di Messina, diretta da Mirella Vinci e i rappresentanti della Curia, l’assessorato regionale dei beni culturali e dell’Identità siciliana guidato da Alberto Samonà, ha provveduto alla verifica del danno e alla rimozione delle parti pericolanti disponendone la catalogazione e il riposizionamento dopo la necessaria bonifica muraria.

Al sopralluogo erano presenti la dott.ssa Stefania Lanuzza per la Soprintendenza di Messina, il Delegato per la Cattedrale, mons. Giuseppe La Speme e la restauratrice dott.ssa Rosaria Catania Cucchiara; quest’ultima, in particolare, ha eseguito la verifica della stabilità e saggiato l’adesione del paramento lapideo alla struttura muraria, verificando anche lo stato delle sculture del portale centrale.

L’intervento tecnico ha rilevato la necessità di attivare l’intervento d’urgenza a spese della Curia, proprietaria del bene, e disposto gli interventi necessari a rimuovere condizioni di degrado sul bene monumentale.

Alla presenza del funzionario della Soprintendenza arch. Guglielmo Pirrone si è provveduto, inoltre, ad effettuare la ricognizione dei frammenti crollati o asportati anche nel corso di precedenti interventi dei Vigili del Fuoco, provvedendo al censimento e alla consegna degli stessi a una ditta specializzata che provvederà alla ricollocazione e al ripristino e alla messa in sicurezza dell’intera facciata .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.