Condividi
Costruito nel 1866

Messina, l’idea: illuminare lo storico ponte ferroviario di Camaro dismesso da 22 anni

venerdì 10 Novembre 2023

L’idea è quella di dare un “benvenuto” all’altezza delle bellezze di Messina. Un tocco di luce ad un pezzo di storia che ha anche un valore architettonico. La proposta di illuminare lo storico ponte ferroviario di Camaro, dismesso da più di 20 anni, è stata presentata all’assessore alla cultura Enzo Caruso in occasione di una seduta di consiglio della Terza Municipalità. L’idea era già stata lanciata dall’attuale vice presidente della Municipalità Alessandro Geraci negli anni scorsi con una delibera approvata dalla circoscrizione.

Si tratta dello storico ponte ferroviario, –spiega Geraci – lungo ben 290 metri, costruito nel 1866 per collegare Messina con Palermo, dismesso poi nel 2001 e di recente posto sotto vincolo architettonico dalla sovrintendenza ai beni culturali di Messina. In particolare, l’arcata centrale che attraversa il viale della Marina Russa dà il benvenuto a quanti arrivano nella città dello Stretto uscendo allo svincolo di Messina Centro”.

Negli ultimi anni la parte dell’area sotto il ponte all’altezza di Camaro sottomontagna è stata interessata dalle operazioni di sbaraccamento e sono previsti interventi di rigenerazione urbana nel villaggio di Camaro San Paolo. Alla luce di queste premesse sarebbe quindi suggestivo poter illuminare il ponte nelle ore serali con luci artistiche che ne valorizzino la bellezza architettonica e ne risaltino l’imponente altezza.

L’ assessore Caruso si è mostrato favorevole all’idea ed ha preso impegno con il supporto dell’assessore con delega alla pianificazione energetica Caminiti, di porre in essere una interlocuzione con Rfi e realizzare quanto prima l’impianto, facendo diventare così lo storico Ponte un’attrazione sia per i messinesi che per i turisti che arrivano in città.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.