Condividi
L'iniziativa

Messina, liste d’attesa sanità: sportello Cisl-Fnp-Adiconsum

giovedì 27 Giugno 2024

Anche a Messina, come nel resto della Sicilia, le liste d’attesa nella sanità sono diventate un’emergenza e solo di recente, su sollecitazione della stessa Regione, aziende ospedaliere ed Asp, hanno predisposto piani per ridurre i tempi. Ma non bastano. Nel frattempo Cisl Messina, Fnp Cisl Messina e Adiconsum hanno presentato uno sportello che farà da supporto ai cittadini nella richiesta dei rimborsi per le prestazioni sanitari effettuate nelle strutture private a causa delle lunghe liste d’attesa nella sanità pubblica. La presentazione è avvenuta questa mattina nella sede della Cisl  alla presenza del segretario generale Antonino Alibrandi, del segretario generale della Fnp Cisl Messina Giovanni Ammendolia e del responsabile di Adiconsum Messina Rossella Cannì. 

La Federazione nazionale dei pensionati ha varato iniziative analoghe in tutto il Paese per dare assistenza ai cittadini-pazienti che pagano enormi disagi. Lo sportello sarà aperto tutti i giorni e troveranno assistenza per inviare la richiesta nei confronti dell’Asp. In caso di mancate risposte dall’Asp la Cisl,  attraverso Adiconsum, avvierà la procedura per il rimborso della spesa.

«Siamo fiduciosi – ha spiegato Antonino Alibrandi che i manager delle aziende sanitarie messinesi riescano a fare fronte a questa emergenza. Noi vogliamo accompagnare, questo strumento vuole stimolare alla risoluzione e aiutare i cittadini, soprattutto i più fragili. Siamo convinti che il sistema sanitario debba riorganizzarsi. Gli ospedali possono visitare h24, sono strutture che stanno sempre aperte. Lo Sportello è finalizzato a tenere i riflettori accesi sul problema».

È possibile rivolgersi presso le sedi della Fnp Cisl Messina dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, telefonare al numero 090363577 o scrivere una mail all’indirizzo pensionati.messina@cisl.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.