Condividi

Messina, Luigi Genovese: “Ora Sicilia prima nel centrodestra. In bocca al lupo a Basile”

mercoledì 22 Giugno 2022

Mentre sono trascorsi ben 10 giorni dalle elezioni ed  a Messina, caso unico in Italia, non sono ancora ufficiali i dati relativi al Consiglio comunale, il deputato regionale Luigi Genovese ringrazia i candidati della lista Ora Sicilia che pur non collegata ad alcun partito nazionale risulta con il 10% la prima della coalizione di centrodestra (e la seconda in assoluto dopo quella di Basile sindaco).

“Già all’indomani del voto che ha certificato il nostro primato in termini di preferenze in termini di preferenze verso partiti e movimenti civici del centrodestra- scrive Genovese- abbiamo organizzato una serie di riunioni allo scopo di analizzare i dati elettorali e avviare, da subito, un processo di riorganizzazione e potenziamento del nostro movimento, che potrà contare, oltre che sul gruppo di opposizione più ampio e anagraficamente più giovane del prossimo Consiglio, anche su tre presidenti di Circoscrizione e su un numero molto consistente di consiglieri eletti, senza eccezioni, in ognuna delle 6 Municipalità

Il fondatore di Ora Sicilia, poi, torna sulla recente competizione elettorale: “Maurizio Croce, nonostante il pochissimo tempo che ha avuto a disposizione per diffondere in città la sua proposta politico-amministrativa, ha dimostrato di avere la stoffa per essere un candidato sindaco di assoluto spessore. Spiace per il risultato, ma se la maggioranza degli elettori ha scelto Federico Basile, non resta che prenderne atto e augurare al neo sindaco di riuscire a trasformare Messina in una città migliore. Noi, in quest’ottica, interpreteremo il ruolo di opposizione responsabile, come del resto è già avvenuto nel triennio e mezzo di amministrazione De Luca. Nel frattempo  avvieremo un processo di espansione e radicamento su tutto il territorio del nostro movimento, partendo dal coinvolgimento delle nuove generazioni di messinesi che faticano, come mai prima, a ritagliarsi un ruolo da protagonisti nel dibattito pubblico cittadino”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.