Condividi

Messina, Museo aperto 7 giorni su 7 dalle 9 alle 19. Micali: “Ampliamo l’offerta culturale”

giovedì 1 Settembre 2022

Si inizia già domenica 4 settembre, che tra l’altro, poiché è la prima domenica del mese, prevede l’ingresso gratuito al Museo. Le sale espositive infatti saranno aperte ai visitatori anche nel pomeriggio con possibilità di ammirare il MuMe dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso alle 18). La novità dell’ampliamento dell’orario di apertura sarà 7 giorni su 7, come spiega il direttore del MuMe Orazio Micali.

Orazio Micali
Orazio Micali

Da domenica 4 settembre- spiega Micali– prima del mese in cui è consentito l’accesso gratuito ai Musei, e per tutte le altre domeniche fino al 31 dicembre 2022 il MuMe amplia l’orario di visita aggiungendo a quello mattutino anche il pomeriggio con apertura alle 9:00 e chiusura alle 19:00 permettendo a cittadini e turisti di avere più tempo a disposizione per godere del ricco patrimonio culturale esposto”.

C’è di più, perché  fino al 31 dicembre il MuMe sarà aperto al pubblico tutti i giorni della settimana, compreso il lunedì, sempre con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00.

La possibilità di estendere i giorni di visita sette giorni su sette, fino alla fine di quest’anno, secondo quanto chiarisce Micali, è conseguenza dell’incremento orario da venti a trentasei ore settimanali concesso dall’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana ai lavoratori ASU che operano nei luoghi della cultura siciliani, assumendo la spesa che ha portato ad incrementare l’impiego del personale da quattro a sei giorni la settimana.

Ciò ha permesso di ampliare l’offerta culturale a turisti e vacanzieri anche nella seconda parte della domenica e nei lunedì, giorni di chiusura canonica- prosegue Micali- consentendo la visita anche ai crocieristi che faranno scalo nella nostra città nel primo giorno della settimana, sostenendo ulteriormente la politica di crescita del Museo confortata dai dati di questa estate che nell’ultimo mese hanno registrato una crescita di oltre il 30% rispetto all’agosto 2019, ultimo anno pre pandemia, e numeri quasi doppi rispetto allo stesso periodo degli ultimi due anni”.

Ricordiamo quindi che il 4 settembre, prima domenica del mese, l’ingresso è gratuito e sarà possibile visitare il Museo anche di pomeriggio. Ingresso gratuito anche in occasione delle altre prime domeniche dei mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.