Condividi

Messina, neonato muore nel parto. Apprendi: “Sanità che guarda ai conti e non all’assistenza”

venerdì 3 Dicembre 2021
pino apprendi
Pino Apprendi

Dopo il tragico evento sull’autostrada Messina-Palermo dove una donna di 37 anni ha perso il bambino che portava in grembo proprio mentre tentava di raggiungere l’ospedale di Patti, Pino Apprendi del movimento Cento Passi dichiara:

La notizia di un bambino che muore durante il parto, in una piazzuola di una autostrada non va nei telegiornali nazionali o sulle prime pagine dei giornali, non fa audience, come la nascita di un bambino ad un vip dello spettacolo. Eppure sono tutti e due bambini e due mamme che dovrebbero avere gli stessi diritti, ma ad uno di essi non é  stato consentito di venire al mondo con le cure e l’assistenza dovuta in un lettino di ospedale. La sanità  trasformata in azienda che guarda meno all’assistenza e più ai conti, salvo scoprirsi di grandi affari e giri di tangenti. Con questo criterio si chiudono punti nascita delle province siciliane distanti decine di chilometri dal primo punto di soccorso, come quello di Mistretta paese da cui proveniva la povera mamma, o quello di Petralia Sottana. Bisogna ridisegnare la sanità, anche se il Covid impegna una enorme quantità di risorse. La  Regione, ne ha piena competenza  e autonomia.
Si auspica un autorevole intervento del Ministro Speranza“.

LEGGI ANCHE

Messina, donna partorisce in autostrada ma il bimbo non sopravvive

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it