Condividi
L'allarme

Messina, paura a Camaro Sottomontagna: incendio tra le macerie delle baracche

giovedì 22 Giugno 2023

Lo sbaraccamento procede così come i progetti previsti dai finanziamenti per il risanamento di Messina ma alcune zone, là dove sono rimaste tracce delle macerie, il rischio di incendi e sporcizia è un problema. A rilevarlo il capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune Libero Gioveni perché ieri sera è divampato un incendio nell’ultima parte rimasta della baraccopoli demolita di Camaro Sottomontagna.

I residenti della zona, la via Giuseppe Orecchio hanno vissuto momenti di paura. L’area è stata sbaraccata e anche bonificata ma evidentemente sono rimasti alcuni tuguri e macerie diventati pericolosi. Il muovo metodo di azione nelle zone baraccate, a differenza dei decenni scorsi, è infatti quello di procedere, subito dopo l’assegnazione delle nuove abitazioni agli aventi diritto, all’immediata demolizione delle baracche per evitarne la nuova occupazione e la bonifica dell’area.

“ Ho già allertato il sub Commissario al Risanamento Marcello Scurria – dichiara Gioveni – a cui dico grazie per essersi attivato nelle scorse settimane ad inserire questa parte di baracche rimaste in un nuovo appalto per la demolizione, tant’è che l’area è già stata recintata nei giorni scorsi. È ovvio che l’episodio di ieri mi spinge a sollecitare i previsti interventi di sbaraccamento perché la paura fra residenti è stata davvero tanta”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.