Condividi

Messina, scontri tra ultras: 24 Daspo a tifosi dell’Acireale e del Paternò

sabato 10 Settembre 2022

Sono 24 gli ultras delle tifoserie dell’Acireale e del Paternò Calcio raggiunti da provvedimenti Daspo emessi dal questore Gabriella Ioppolo su proposta della Divisione Anticrimine della Questura.

Con l’ausilio del personale della Questura di Catania, dei commissariati di Acireale e Adrano (CT) e del Comando Stazione Carabinieri di Paternò (CT), si è giunti all’identità degli autori delle azioni violente.

I poliziotti della Digos hanno individuato i responsabili del violento scontro verificatosi, lo scorso 5 dicembre 2021, all’interno delle corsie di pre-imbarco dei traghetti presso la Rada San Francesco. I supporters di entrambe le tifoserie, in transito da Messina e diretti, rispettivamente, a Vallo della Lucania (SA) e ad Aversa (CE) per due distinti incontri di calcio, giunti in prossimità dell’imbarco a bordo di mezzi propri, non hanno esitato ad aggredirsi.

Fondamentale l’acquisizione delle immagini che ha consentito di ricostruire l’intera dinamica dei fatti, accertando le relative responsabilità. Una volta identificati, per i tifosi violenti è immediatamente scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria nonché l’avvio delle procedure per i provvedimenti Daspo. Gli ultras non potranno più accedere ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive per un periodo compreso tra i tre e i cinque anni a seconda della gravità delle distinte condotte.
Inoltre, alcuni di loro, considerati i precedenti specifici e la spiccata pericolosità sociale, dovranno altresì presentarsi, in occasione di tutti gli incontri di calcio disputati dalla squadra di appartenenza, presso gli uffici di polizia competenti per territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.