Condividi

Messina, sequestrate centinaia di mimose a venditori ambulanti: fiori devoluti in beneficienza

martedì 8 Marzo 2022

Nella ricorrenza della Festa della donna, la Guardia di finanza di Messina ha messo in atto un’operazione di controllo per contrastare il fenomeno del commercio abusivo di fiori. Nel centro cittadino, i finanzieri hanno sequestrato circa 400 mimose, a tre diversi ambulanti.

Il sequestro è avvenuto in alcune principali vie del centro della città dello Stretto e nei pressi dei mercati rionali. I rametti di mimosa erano ben confezionati e posti per la vendita su bancarelle improvvisate. I venditori ambulanti sono risultati completamente sprovvisti delle previste autorizzazioni e licenze; pertanto, i finanzieri peloritani hanno contestato le relative violazioni amministrative, segnalando i tre responsabili al Comune di Messina.
Le mimose sequestrate non sono andate perdute: la Guardia di Finanza le ha devolute in beneficenza al Policlinico “G. Martino” di Messina per essere donate al dipendente personale femminile, sanitario e amministrativo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.