Condividi

Messina: verso la chiusura di Portella Arena. L’assessore Musolino: “Da discarica diventerà parco urbano”

martedì 6 Settembre 2022

Un passo avanti di grande importanza sulla vicenda dell’ex discarica di Portella Arena, che nei decenni scorsi è finita all’attenzione delle cronache, anche giudiziarie, trasformata in una bomba ecologica.

E’ stato trasmesso  al Comune di Messina il provvedimento con il quale il  Dipartimento regionale dell’Acqua e dei Rifiuti ha approvato il documento di Analisi del rischio. E’ un atto con il quale viene riconosciuto l’impegno profuso dall’Amministrazione comunale nella messa in sicurezza del sito e consente di ritenere vicina la chiusura definitiva, di un vero scempio ambientale.

Un’area di grandissimo pregio naturalistico, quale è Portella Arena, venne adibita a discarica comunale dei rifiuti solidi urbani. Ora verrà finalmente restituita alla comunità nella sua integrità, facendo cessare il rischio di contaminazione ambientale.
Adesso il Comune dovrà passare alla fase progettuale per l’elaborazione del progetto per la messa in sicurezza definitiva di tutto il sito e si è già concordato con il Dipartimento di Servizi Ambientali di procedere all’affidamento dell’incarico.


Rammento che nel 2018 il sito si presentava in uno stato di sostanziale abbandono, – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Ambientali Dafne Musolino – tanto da essere sottoposto a sequestro giudiziario, di cui io stessa venni nominata sub delegata del Custode per occuparmi della realizzazione delle primarie attività esecutive necessarie a far cessare la fuori uscita di percolato. Da allora, insieme alla Messina Servizi,si è provveduto al recupero del sito ed alla raccolta del percolato. E’ stato portato a termine l’intervento di MISE del piede della discarica, finanziato con fondi PON Metro della Città Metropolitana, realizzando anche un impianto di recupero del biogas. Adesso l’area si presenta come un sito sottoposto a controllo e gestione ordinaria e, con l’approvazione dell’analisi di rischio e del piano di caratterizzazione, si può finalmente compiere l’ultimo passaggio per archiviare una brutta pagina di inquinamento ambientale. Per il futuro, con il Sindaco Federico Basile, abbiamo immaginato che Portella Arena, quando avrà terminato la fase di chiusura, potrà divenire il più importante parco urbano della Città di Messina, restituendola alla sua meravigliosa bellezza naturistica e consentendo a tutti i messinesi di godere di un’area di altissimo pregio”, ha concluso l’Assessore Musolino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.