Cronaca di MESSINA
‘Taormina Food Expo’, Giglione (Cna): “Proiettiamo l’agroalimentare in un sistema più ampio, la vetrina della Sicilia buona nel mondo”
Dal 21 al 24 novembre 2024, si terrà nella magnifica location del Palacongressi di Taormina il “Taormina Food Expo”, l’agroalimentare Siciliano d’Eccellenza che ospiterà il meglio della gastronomia siciliana.

Giardini Naxos, il porto di Schisò verso l’avvio del cantiere tra pro e contro
Il Pd di Giardini Naxos ha presentato, in tal senso, delle osservazioni presso il…
L’autostrada A18 è un colabrodo, la protesta corre sui social
Oltre 3.500 iscritti in poche ore. Corre su Facebook il malcontento dei siciliani contro l’autostrada A18 Messina-Catania, ridotta a un colabrodo. La replica del Cas.
Operazione Cip e Ciop. Dalla Regione una strategia anti Ghiri per salvare le nocciole
Pulizia dei terreni abbandonati, cattura delle cimici attraverso un insetto e monitoraggio della popolazione dei ghiri. Sono questi gli interventi che saranno messi in atto per affrontare i danni ai…
Dal Vietnam a Messina, accordo con l’Università di Hanoi
Dal prossimo anno accademico, almeno 12 studenti vietnamiti studieranno all’Università di Messina, in base a uno…
“Messinambiente” sull’orlo del baratro, occupato il Consiglio comunale
L’udienza fallimentare è fissata per l’8 febbraio ma ancora la nuova società voluta dal Comune che dovrebbe prendere il suo posto non è attiva.
Il “Codice del turismo siciliano” è in rampa di lancio. Barbagallo presenta all’Ars il ddl
La legge arriva dopo gli Stati generali del settore. La norma passa al vaglio della Commissione presieduta da…
Vullo all’attacco: «Contro me “macchina del fango”»
Il manager sanitario finito all’Antimafia regionale si difende e scrive a Crocetta e Ardizzone: “Contro di me una campagna mediatica tesa a lanciare ombre sui miei requisiti”.
Tre siciliani sugli scudi del Premio Ambrosoli
Per Annalori Ambrosoli, “Il Premio quest’anno è riuscito a valorizzare al meglio attraverso i riconoscimenti quel senso intrinseco di consapevolezza di essere portatori tutti noi di valori morali e diventare…
Latitante da aprile, Ceccio arrestato all’imbarco traghetti
L’uomo era irreperibile da quasi un anno, dopo aver ricevuto un provvedimento cautelare per associazione a delinquere per truffa, riciclaggio e ricettazione.
Falcone, macchina si ribalta. Un ragazzo perde la vita
La Fiat Punto su cui viaggiava la vittima si sarebbe scontrata con una Fiat 500, con a bordo quattro ragazze, rimaste illese.
Naufragio nel Canale di Sicilia, neanche il mare in burrasca ferma l’Odissea dei migranti
Almeno otto morti nella tragedia del mare di questa notte. A Lampedusa tre migranti senza vita nei barconi arrivati alle prime luci dell’alba.
La Boschi al comando del G7 di Taormina
Tra due settimane l’ex Ministra a Taormina in visita ai luoghi dell’evento che in Maggio vedrà nella Perla dello Ionio i potenti della Terra.
La Corte dei conti demolisce la Società Stretto di Messina
Nella delibera, la Corte dei Conti interviene sulla “ridefinizione dei rapporti contrattuali della società Stretto di Messina”, chiedendo indennizzi per 300 milioni.
Aeroporto di Reggio Calabria in crisi, servono aiuti anche dalla Sicilia
Se andasse via l’Alitalia dal secondo aeroporto calabrese, rimarrebbe solamente la compagnia Blu-Express che copre solamente due tratte, per Milano e Roma.
Monitoraggio dei Pendolari, 11 ore di ritardo sulla Me-Ct. “Colpa dei furti di rame”
È stata monitorata la rete ferroviaria siciliana per due giorni consecutivi. Il primo giorno i ritardi erano dovuti al furto di rame, ma Malaponti si chiede perché nel secondo giorno…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.