Cronaca di MESSINA
Giardini Naxos (ME), Cantello: “Non ammetto inesattezze e strumentalizzazioni sull’attività di risanamento dei conti del Comune”
“Per fugare ogni dubbio nella comunità naxiota, riguardo la situazione finanziaria del Comune, invito l’ex Vice Presidente del Consiglio Comunale, insieme a coloro che hanno analizzato e letto i documenti…

Chiuso dal ’72, il villaggio diventa Museo d’arte contemporanea
Come per Fiumara d’Arte il recupero del villaggio avviene tramite la creazione di stanze d’arte per uno spazio destinato a divenire albergo, installazioni open air, bioarchitettura e soluzioni energetiche eco-sostenibili
Nel messinese di contano i danni del maltempo. L’assessore “Fondi stanziati. Impieghiamo anche i forestali”
Il summit è stato preceduto da un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Roberto Saccà, l’imprenditore 74enne di Letojanni morto nei tragici fatti di qualche giorno fa ed…
Tragedia traghetto Sansovino, la Commissione di inchiesta per gli infortuni sul lavoro apre indagine. Crocetta va a Messina
Mattarella: Ogni morte sul lavoro è inaccettabile in un Paese come il nostro.
Dopo l’alluvione a Letojanni arriva l’assessore Croce
Nella mattinata di martedì è avvenuto all’obitorio del Policlinico di Messina il riconoscimento della salma da parte dei familiari di Saccà ed in particolare è stata la moglie Pina a…
Strage al porto di Messina. Morti 3 operai per un incendio scoppiato sul “Sansovino”
Gli operai stavano eseguendo lavori di pulizia nei serbatoi del carburante quando hanno accusato dei malori e sono precipitati all’interno della cisterna
Ritrovato il corpo di Roberto Saccà, scomparso a Letojanni dopo l’alluvione. Erano stati ritrovati lo scooter e il casco
E’ stato l’esame dna a dare un’identità certa al cadavere trovato, che è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i dovuti accertamenti del caso.
Il maltempo mette in ginocchio anche Castelmola. Il borgo a rischio calamità
Il paesino, infatti, è stato gravemente colpito dal nubifragio di venerdì scorso e fa registrare un bilancio pesantissimo, parzialmente mitigato soltanto dal fatto che per fortuna non si è registrata…
Stato di calamità per il maltempo, via libera dalla giunta regionale. Stanziati 40 milioni
La giunta regionale siciliana, su proposta della Protezione civile, ha deliberato la dichiarazione di stato di calamità per i comuni colpiti dagli eventi meteo avversi, registrati in Sicilia il 19, 24…
TaoArte diventa Fondazione ma ecco l’esposto all’Antimafia dell’Ars
Ad avere forti perplessità sul percorso in itinere è il Consiglio comunale di Taormina, che nei mesi scorsi non ha votato il conferimento del patrimonio alla costituenda Fondazione rigettando uno…
Maltempo, continuano le ricerche dei due dispersi a Letojanni e Sciacca
Per tutta la giornata di ieri la Guardia Costiera di Giardini Naxos ha cercato di ritrovare l’uomo con l’ausilio dei sommozzatori e di un elicottero.
Acquazzone a Letojanni. Disperso un uomo. La moglie: “Le speranze diminuiscono”; il sindaco: “Situazione critica”
Saccà è svanito nel nulla e adesso si teme il peggio. Lo scomparso è una stimata persona che ha un negozio di articoli sportivi nella cittadina ionica e proprio nei…
Città allagate nel messinese. Giardini Naxos e Taormina impraticabili. Si teme per le aree colpite nel 2015
Impressionanti le immagini della gente intrappolata in strada. Un automobilista in seria difficoltà è stato salvato da alcuni volontari mentre si trovava in balia della furia dell’acqua.
Taormina capitale del Turismo, prendono il via gli Stati Generali
Per l’assessore Barbagallo dai risultati di questo meeting si otterranno gli input grazie ai quali entro un mese vedrà la luce il piano strategico per la politica turistica
A Messina 10 indagati per la frana di ottobre 2015. C’è anche il sindaco di Letojanni
Gli episodi contestati riguardano la frana che ha interessato un ampio tratto dell’autostrada A18 Messina-Catania (nel comune di Letojanni) e l’accusa è di disastro ambientale in concorso e falsità ideologica…
La Sicilia è la regione più lenta d’Italia in automobile
I siciliani sono i guidatori che usano più la macchina nella notte: il 5,11% dei km complessivi vengono infatti percorsi tra mezzanotte e le sei del mattina.
Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.