Condividi
L'appuntamento

Metalmeccanici, mercoledì a Siracusa l’assemblea regionale dei delegati Fiom per i petrolchimici

lunedì 26 Febbraio 2024
petrolchimico

I delegati Fiom dipendenti delle ditte che operano in appalto all’interno dei petrolchimici siciliani si riuniranno in assemblea mercoledì 28 febbraio alle 9 nel salone della Cgil di Siracusa.

Un appuntamento a carattere regionale per discutere del futuro dell’industria e del lavoro in un’ottica sostenibile sotto il profilo ambientale e occupazionale. Ma anche dei problemi aperti negli appalti, a partire da quelli della sicurezza sul lavoro, della giusta retribuzione, dei diritti.

In apertura, dopo i saluti del segretario provinciale Cgil Roberto Alosi, ci sarà l’ introduzione del segretario della Fiom Sicilia Francesco Foti. Relazioneranno sul settore i segretari della Fiom di Siracusa e di Messina, Antonio Recano e Daniele David. Le conclusioni saranno della segretaria nazionale Fiom Barbara Tibaldi. Interverranno Loris Scarpa, coordinatore nazionale petrolchimici, Alfio Mannino, segretario Cgil Sicilia, Pietro Patti, segretario Cgil Messina, Peppe Scifo, segretario Cgil Ragusa, Gabriele Celeghin, segretario Fiom Ragusa, Rosanna Moncada, segretaria Cgil Caltanissetta, Orazio Gauci, segretario Fiom Gela, delegati e delegate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.