Condividi
il bollettino

Meteo, ancora freddo in Sicilia: ciclone gelido in arrivo

lunedì 6 Febbraio 2023

Si attendono nelle prossime giornate venti gelidi provenienti dalla Russia, che investiranno l’Italia. Giornata in gran parte asciutta e soleggiata, domani soltanto sulla Sardegna nordorientale e sulla Sicilia sudoccidentale, la nuvolosità presente potrà dar luogo a occasionali precipitazioni, perlopiù deboli.

Sul resto delle regioni avremo molte nubi sui versanti adriatici e un tempo ampiamente soleggiato al Nord e sul resto del Centro. Nelle ore notturne e fino alle 8 di mercoledì l’atmosfera sarà stabile per cui non sono attese precipitazioni degne di nota. La giornata di domani trascorrerà con un tempo asciutto, ma il cielo si presenterà spesso molto nuvoloso o anche coperto sugli Appennini. Nella giornata di mercoledì, un ciclone raggiunge la Sicilia provocando una diffusa fase di maltempo. Rovesci e neve in collina su Calabria ed est Sardegna con nubifragi e neve abbondante sopra i 450 e 700 metri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.