Condividi
L'avviso

Meteo in Sicilia: preallerta della Protezione civile per incendi, caldo intenso su Palermo e Messina

sabato 5 Luglio 2025
caldo

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Sicilia ha emesso l’Avviso n. 133, valido per 24 ore a partire dalle 0:00 del 6 luglio 2025, relativo ai rischi di incendi e ondate di calore in tutta la Sicilia. Il promontorio di matrice nord-africana sul Mediterraneo tenderà a ritirarsi, lasciando spazio a correnti atlantiche più intense.

In Sicilia, nello specifico, si prevedono:

Precipitazioni: Locali rovesci o brevi temporali sono attesi sulle zone interne della Sicilia nord-orientale, mentre altrove saranno assenti o non significative.

Venti: I venti saranno deboli e di direzione variabile, con rinforzi di brezza lungo le coste. La ventilazione tenderà inizialmente a disporsi dai quadranti meridionali, con intensificazioni sui settori occidentali nella giornata di domani (6 luglio), per poi ruotare dai quadranti occidentali.

Temperature: I valori massimi risulteranno elevati in tutte le aree interne, raggiungendo localmente livelli molto elevati. È attesa una sensibile diminuzione delle temperature al Nord già oggi (5 luglio), con un’attenuazione graduale del caldo che si estenderà al Centro-Sud tra domani (6 luglio) e lunedì.

Umidità: L’umidità minima nei bassi strati sarà compresa tra il 40% e il 60% nelle aree costiere tirreniche, mentre altrove si attesterà tra il 20% e il 40%.

 

Rischio Incendi 

L’avviso dichiara un livello di “PREALLERTA” per tutte le province siciliane per il 6 luglio 2025. Questo significa che le condizioni sono tali da poter generare un incendio con intensità del fuoco molto bassa e propagazione molto lenta. Tuttavia, durante la campagna annuale AIB (Antincendio Boschivo), iniziata in Sicilia il 15 maggio 2025 , anche in caso di pericolosità BASSA, viene dichiarata la fase di PREALLERTA.

 

Province con pericolosità MEDIA e livello di PREALLERTA: Agrigento, Caltanissetta e Messina

Province con pericolosità BASSA e livello di PREALLERTA: Catania, Enna, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani

Rischio Ondate di Calore 

I bollettini previsionali per le ondate di calore emessi riportano i seguenti livelli di rischio per il 6 luglio 2025:

Palermo: Livello 3, con una temperatura massima percepita di . Il Livello 3 indica un’ondata di calore (condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi) e raccomanda di adottare interventi di prevenzione per la popolazione a rischio.

Messina: Livello 2, con una temperatura massima percepita di . Il Livello 2 indica temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio.

Catania: Livello 1, con una temperatura massima percepita di . Il Livello 1 indica temperature elevate che non rappresentano un rischio rilevante per la salute della popolazione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.