Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometeorologico siciliano), nel fine settimana la Sicilia sarà interessata da un graduale peggioramento del tempo a causa dell’approfondimento di una depressione sullo Stretto di Sicilia. Venerdì il clima sarà ancora stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature miti: le massime raggiungeranno i 20°C sulle coste tirreniche, mentre altrove si attesteranno tra i 15 e i 18°C. Le minime saranno comprese tra i 6 e i 9°C, con locali inversioni termiche nelle pianure interne. I venti, inizialmente deboli, tenderanno a intensificarsi sulla fascia meridionale.
Sabato si assisterà a un deciso aumento della nuvolosità, con piogge diffuse sul versante ionico e fenomeni sparsi altrove. I venti di Scirocco diventeranno forti o molto forti, specie su Ionio e Stretto di Messina. Il moto ondoso aumenterà rapidamente, con mari agitati sullo Ionio e molto mossi altrove. Le temperature massime caleranno, non superando i 14-15°C sulle zone ioniche e tirreniche.
Domenica il maltempo sarà più diffuso, con piogge intense e temporali. I venti, inizialmente di Scirocco, ruoteranno a Libeccio e Grecale. Le temperature rimarranno stazionarie, con massime intorno ai 17°C.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, domenica 2 febbraio, allerta arancione su parte della Sardegna e della Sicilia, allerta gialla sui restanti settori della Sicilia e su gran parte della Sardegna, sugli interi territori di Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise e su parte dell’Emilia-Romagna.