Condividi

Micari è già rientrato all’Università, ma c’è chi chiede che esca per sempre

mercoledì 8 Novembre 2017
Palermo, 7/11/2017 - Fabrizio Micari è tornmato al lavoro di Rettore all'Universita' di Palermo.

“Da questa mattina sono tornato al mio lavoro in Universita’.

Così scriveva già ieri su Facebook, Fabrizio Micari, rettore dell’Università di Palermo e candidato sconfitto del centrosinistra alle elezioni regionali siciliane.

“La campagna elettorale è stata un’esperienza emozionante, faticosa ma bellissima, di cui sono molto orgoglioso. Non posso che ringraziare di cuore i 388.886 siciliani che mi hanno votato e i tantissimi che hanno manifestato affetto e mi sono stati vicini in questi due mesi. Sono stati giorni molto intensi che ricorderò per tutta la vita”. 

Intanto, non si placano le polemiche per le sue mancate dimissioni da rettore dell’ateneo palermitano e gli studenti dei collettivi preannunciano un “autunno caldo” contro la decisione di Micari di restare in sella all’Università degli studi di Palermo. “E’ inconcepibile – affermano – che con disinvoltura ci si candidi pur mantenendo una carica istituzionale e che poi, a sconfitta avvenuta, si rientri dalla porta principale come se nulla fosse. Un rettore dovrebbe essere super partes, dovrebbe rappresentare tutti, ma candidandosi, Micari ha dimostrato di non esserlo più. Dunque, si dimetta e se vuole, continui a far politica”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.