Condividi

Micciché attacca ancora Salvini: “Preferisce i neri disoccupati o quelli feriti?” | Video

mercoledì 9 Gennaio 2019

Guarda il video in alto e in basso

Salvini dice prima gli italiani quando si parla di immigrati e prima gli immigrati quando si parla di reddito di cittadinanza. Mi sono confuso, chi è migliore? Quelli che sono già qui e non lavorano o quelli che vengono da fuori con le braccia ferite da armi da fuoco. Me lo deve spiegare Salvini: è meglio il nero ferito o quello disoccupato? Per questo governo è meglio il nero disoccupato“. Gianfranco Micciché attacca ancora il governo nazionale e lo fa senza mezze misure. Il commissario di Forza Italia in Sicilia punta il dito contro Salvini sul tema dei migranti e contro il Movimento 5 Stelle sul reddito di cittadinanza, rilanciando la propria immagine di politico siciliano che guarda a Roma, proposta che era stata ‘messa in ombra’ in questi giorni da Leoluca Orlando.

Ma non sono i soli argomenti che il Presidente dell’Ars ha voluto trattare con i giornalisti dopo avere introdotto il convegno sulla massoneria, alla presenza del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. Altra questione all’ordine del giorno è il percorso della finanziaria e la necessità di arrivare all’approvazione prima di fine gennaio, data in cui scade l’esercizio provvisorio approvato dall’Ars: “La finanziaria non è per niente ferma – ha detto Micciché – Gli otto giorni previsti dal regolamento per l’esame della commissione Bilancio finiscono venerdì, quindi io credo che venerdì mi sarà consegnata la legge e andrò in aula per incardinarla. Poi darò il tempo per gli emendamenti e dalla settimana successiva la cominceremo a discutere. Fermo non c’è niente, abbiamo lavorato anche a Natale“.

Poi, come dicevamo, una punzecchiatura ai Cinquestelle sul reddito di cittadinanza: erano stai i pentastellati a sollevare dubbi sulla celerità dei lavori in Aula: “Credo che tra quello che lavoriamo noi in questa Assemblea e i 780 euro da dare a chi non lavora c’è una bellissima differenza. Sono molto pentito che guadagniamo così poco – ha concluso – Rispetto ai 780 euro per chi non lavora, dovremmo guadagnare dieci volte di più“.

YouTube player
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.