Condividi
le dichiarazioni

Miccichè: “Non mi sento parte della maggioranza. Galvagno mio amico ma…” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 10 Novembre 2022

Breve incontro all’Ars tra il presidente della Regione Renato Schifani e il leader siciliano di Fi Gianfranco Miccichè, nella sala della Preghiera a pochi minuti dall’inizio della seduta d’insediamento. Davanti ai cronisti, Miccichè ha detto: “Incontro dovuto”. E ha aggiunto ironico guardando Schifani: “Diciamo ai giornalisti che non abbiamo nessun accordo”.

La maggioranza sta facendo una sua proposta ma io non mi sento più di fare parte della maggioranza, mi sento libero di decidere volta per volta”. Ha detto Miccichè ai giornalisti a Palazzo dei Normanni, a margine della seduta di insediamento dell’Ars. Proprio mentre Miccichè stava facendo riferimento all’elezione del presidente dell’Assemblea, si è avvicinato a lui Gaetano Galvagno, deputato di Fratelli d’Italia, candidato alla presidenza indicato dalla maggioranza. Micciché ha abbracciato Galvagno e ha detto ai giornalisti: “Lui è un mio vero amico, ma alle prime due votazioni non lo voterò, se alla terza gli servirà il mio voto glielo darò”. Infine ai giornalisti che gli hanno chiesto a quale votazione secondo lui si eleggerà il presidente, Micciché ha risposto “Se ad essere incazzato sono solo io si eleggerà alla seconda, altrimenti alla terza”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.