Condividi

Miccichè parla da demiurgo del governo regionale: “Nessuna crisi, solo cambio di assessori”

mercoledì 19 Giugno 2019

Non esiste nessuna crisi di Governo“, queste le parole del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè durante la cerimonia in onore dell’ex assessore ai Beni culturali, Sebastiano Tusa, morto tragicamente in un incidente aereo.

Ieri è accaduta una cosa non ottima, c’è qualcuno che a mio avviso giustamente si è arrabbiato con qualcun altro“, continua Miccichè.

Il leader di Forza Italia in Sicilia si riferisce alla debacle politica della maggioranza di centrodestra, avvenuta in Aula, ieri pomeriggio, a seguito dello scontro tra il deputato regionale di Forza italia, Giuseppe Milazzo, e il vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, anch’egli forzista.

Oggetto dell’attacco di Milazzo era stata la ‘trattativa tra Stato e Regione’ condotta da Armao che aveva esposto i dettagli nella sua sua relazione in parlamento: “Questa relazione è fantascienza, il risultato è fallimentare. Se ci fosse stata la sfiducia lei non avrebbe avuto copertura politica”, aveva affermato in Aula il neo eletto euro-deputato berlusconiano Milazzo.

La risposta dell’assessore al Bilancio, ieri durante la seduta non è tardata ad arrivare, “Nessuna iniziativa è stata presa da me, le decisioni sono state assunte dalla Giunta intera. Ho sempre esposto le evoluzioni degli accordi alla Giunta e il lavoro portato avanti è stato collegiale”.

Parole al vetriolo che evidenziano l’ormai chiara guerra interna a Forza Italia, o meglio, l’isolamento dello stesso Armao da parte dei fedelissimi di Micciché.

Il presidente dell’Ars, a margine della cerimonia, ha continuato a ribadire che ci sono persone “che occorre definire ex assessori“, (il riferimento a Gaetano Armao è più che evidente), per poi concludere di avere la certezza in un prossimo “cambio di assessori“: “Rimpasto significa che cambia la compagine di Governo. Il cambio di un assessore di un partito con un altro di uno stesso partito si chiama cambio di un assessore e non rimpasto“, conclude Miccichè.

LEGGI ANCHE:

All’Ars va in scena lo scontro in Forza Italia, attacco di Milazzo ad Armao

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.