Miceli (Progetto Palermo): “La situazione di via Maqueda è diventata del tutto insostenibile, si ripristini sicurezza e vivibilità”
Redazione
giovedì 2 Ottobre 2025
Franco Miceli
Il consigliere comunale Franco Miceli, capogruppo di “Progetto Palermo”, annuncia la presentazione di una interrogazione urgente per conoscere le iniziative che il Sindaco e l’Amministrazione comunale intendano assumere per ripristinare le condizioni di sicurezza, di vivibilità e di salvaguardia del patrimonio storico costituito dalla via Maqueda.
“Così come ormai acclarato la presenza continuativa e senza soluzioni di continuità dei Dehors e delle pedane costituisce rischi per la sicurezza dei cittadini impedendo l’accessibilità ed ostacolando interventi di emergenza che eventualmente dovessero presentarsi, vedi il distaccamento dell’intonaco della chiesa dei Crociferi che ha causato il ferimento di una turista”, dichiara Miceli.
Via Maqueda
“Peraltro, la non completa attuazione degli interventi, concordati e indicati nel protocollo tra il Comune di Palermo e la Soprintendenza, ha di fatto determinato la decadenza dell’accordo al 31 Dicembre 2024. Ci troviamo di fronte ad una situazione viziata da palesi profili di illegittimità e non garantisce essenziali requisiti di sicurezza. In ultimo l’avere trasformato la via Maqueda in un fast food o, se si preferisce preferite, in una specie di “villaggio vacanze” ha deturpato il valore di una arteria che costituisce testimonianza della Palermo storica e del suo impianto urbanistico”, aggiunge Miceli.
“Nei prossimi giorni si avvierà un confronto di merito con la I Circoscrizione anche per sostenere le iniziative intraprese dai Consiglieri Brancato, Castiglia e Nicolao sulle condizioni di via Maqueda”,conclude.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.