Condividi
Indentificata solo una delle vittime

Migranti: 4 cadaveri trasferiti da Lampedusa a Montevago (AG)

giovedì 30 Marzo 2023

Ha 26 anni ed era originario della Costa d’Avorio l’unico migrante, delle quattro salme sbarcate ieri sera a Porto Empedocle dove è giunto il traghetto da Lampedusa, che è stato identificato e che verrà tumulato domani a Montevago in provincia di Agrigento. Per il seppellimento degli altri tre cadaveri, il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo attende indicazioni da parte della Prefettura di Agrigento.

Non è chiaro infatti se si potrà procedere domani alla tumulazione o se occorrerà attendere qualche altro giorno, sperando che si possa arrivare all’identificazione. “E’ diventato un rito purtroppo, ma ritengo importante dare una degna sepoltura a queste persone – ha affermato il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa – . Non è finita però perché avremo altre 9 salme da trasferire da Lampedusa. Non è possibile abituarsi a queste cose. Quando il prefetto ha chiesto disponibilità sono stata subito pronta ad accogliere i feretri, ma avrei voluto altro per loro e non una tomba”, ha detto, invece, il sindaco di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.