Condividi
Si svuota l'hotspot

Migranti: 400 in partenza da Lampedusa per Porto Empedocle

venerdì 22 Settembre 2023
foto d'archivio

Quattrocento, dei 747 migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa, nel giro di un paio d’ore lasceranno la struttura di contrada Imbriacola e verranno scortati dalla polizia fino al porto da dove verranno imbarcati sul traghetto di linea Galaxy per Porto Empedocle. A trasferimento effettuato, al centro resteranno 347 persone, fra cui 267 minori non accompagnati. Gli sbarchi, a causa del vento di Libeccio, sono fermi da ieri mattina. Anche per le prossime ore è previsto mare agitato.

Sono 673, fra cui 138 minori non accompagnati, i migranti che sono momentaneamente sistemati nella tensostruttura di Porto Empedocle. In giornata, tutti lasceranno l’area di transito del porto. A disporre i trasferimenti verso vari punti della penisola è stata la Prefettura di Agrigento d’intesa con il Viminale. La tensostruttura di Porto Empedocle resterà vuota e in attesa dello sbarco, previsto per la serata, dei 400 migranti che verranno imbarcati sul traghetto di linea da Lampedusa.

Oggi, a seguito del trasferimento di 400 persone, all’hotspot di Lampedusa ci sono circa 300 ospiti. La situazione è al momento di minore criticità e speriamo continui ad esserlo anche nei prossimi giorni“. Così la Croce Rossa Italiana che convoca la stampa alle ore 10:15 stamattina all’ingresso del centro di Contrada Imbriacola per fare un nuovo punto di aggiornamento ma anche per diffondere il video messaggio del presidente Rosario Valastro che dall’Assemblea generale dell’Onu a New York dice: “Sono qui a portare la voce di Lampedusa, dei migranti e di chi, come noi, è impegnato nell’aiuto umanitario“.

Aggiornamento delle 11:34. Un terzo barchino senza migranti si è arenato sulla spiaggia di Tre Fontane, a Campobello di Mazara, nel Trapanese. Ieri mattina due battelli di ferro uguali erano stati trovati sull’arenile ovest ed est della frazione. Quello trasportato oggi dalle correnti di scirocco è pieno di indumenti, taniche di benzina e camere d’aria di pneumatici. Altri due barchini, ieri, si sono spiaggiati a Triscina e sulla spiaggia di Tonnarella, a Mazara del Vallo. Sono rimasti 326, fra cui 171 minorenni accompagnati, i migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa. I 400 trasferiti su disposizione della Prefettura di Agrigento stanno viaggiando sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.