Condividi

Migranti, a Catania lo “sbarco dei mille”. Con loro anche la piccola Mercy, nata durante il viaggio

martedì 21 Marzo 2017

L’esodo dall’Africa non si ferma. Altri mille migranti sono arrivati questa mattina al Porto di Catania con la nave Aquarius dell’organizzazione umanitaria italo-franco-tedesca Sos Mediterranee. Tra i migranti salvati c’è anche Mercy,  una bimba neonata. Mercy – che vuol dire Misericordia – è nata durante la navigazione a bordo della nave Aquarius di Sos Mediterranee. La piccola e la mamma sono in buone condizioni di salute insieme ai quasi mille migranti salvati nelle scorse ore nel Mar Mediterraneo. La nave, che opera in partnership con MSF (Medici senza Frontiere) ha tratto in salvo 946 persone su 7 gommoni e due imbarcazioni di legno al largo delle coste libiche, in nove distinte operazioni di soccorso nell’arco di appena 15 ore. Gli interventi, tutti coordinati dal MRCC (Maritime Rescue Coordination Centre) della Guardia Costiera a Roma, hanno avuto luogo a 20-25 miglia a nord di Sabratha, da dove le imbarcazioni – secondo le prime testimonianze dei migranti – sarebbero partite nel pomeriggio di sabato. Secondo i numeri di Sos Mediterranee, a bordo della Aquarius si trovano attualmente 818 uomini e 128 donne (11 delle quali in stato di gravidanza). Tra loro 248 minorenni di cui 214 non accompagnati. Provengono in maggioranza da Bangladesh, Nigeria, Costa d’avorio e Guinea Conakry, ma anche da altri Paesi dell’Africa Sub-sahariana. Nel Porto etneo sono iniziate le operazioni di accoglienza e di sbarco dei migranti coordinate dalla Prefettura di Catania. Tra sabato notte e domenica mattina la nave Aquarius è partita dal largo delle coste libiche, con 9 distinte operazioni di soccorso nell’arco di appena 15 ore.

foto di Sos Mediterranee

Quattro delle nove operazioni sono state portate a termine interamente dal SAR team di SOS MEDITERRANEE e dal team di MSF a bordo della nave Aquarius, 5 con il supporto della nave Minden della ONG LIFE BOAT.
Il numero delle persone e delle imbarcazioni soccorse contemporaneamente è un record assoluto per la nave Aquarius: “Nonostante le condizioni climatiche favorevoli, non ce l’avremmo fatta senza un SAR team straordinariamente professionale – dice Klaus Merkle, coordinatore SAR di SOS MEDITERRANEE –  La cooperazione con la nave Minden è stata ottima. Con così tante imbarcazioni da soccorrere, era necessario suddividere gli interventi”. “Abbiamo fatto solo il nostro lavoro – aggiunge il vice-coordinatore Nicola Stalla è stato un lavoro perfetto, perfetta l’operazione e perfetto il team: non ci sono stati feriti “. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.