Condividi
il fatto

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa

sabato 31 Dicembre 2022
foto d'archivio

Sono sbarcati altri 45 migranti, a bordo di una barca di 10 metri, e sono stati soccorsi da una motovedetta della Guardia di finanza.

Si tratta del terzo sbarco a Lampedusa, con un totale di 118 persone, della giornata. Sul natante, partito da Sabratah in Libia, c’erano anche due donne e due minori. Tutti hanno dichiarato di essere originari di Egitto, Pakistan, Siria, Sudan, Bangladesh, Eritrea e Palestina. Sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola.

Ventisei marocchini e tunisini sono stati rintracciati, dai carabinieri, sulla spiaggia della Guitgia, a Lampedusa. Erano appena approdati con un barchino di 6 metri salpato da Sfax. Altri 40, originari di Costa d’Avorio, Camerun e Togo, sono stati invece soccorsi, al largo, da una motovedetta in assetto Frontex. Salgono a 5, con un totale di 184, i migranti giunti a Lampedusa a partire dalla mezzanotte.

Nei due gruppi, anche donne e bambini. Tutti sono stati portati all’hotspot da dove sono in partenza 80 persone che verranno imbarcate sul traghetto di linea che giungerà all’alba di domani a Porto Empedocle.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.