Condividi

Migranti: cittadini in corteo chiedono chiusura centro accoglienza Siculiana 

martedì 5 Dicembre 2017

Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la chiusura del centro d’accoglienza di Villa Sikania a Siculiana (Ag). “Sì all’accoglienza e all’integrazione, no al centro di prima accoglienza, Siculiana ha già dato tanto”, è la scritta sugli striscioni in testa al lungo serpentone di cittadini.

La decisione era stata presa pochi giorni fa durante un consiglio comunale aperto.

L’amministrazione comunale – con in testa il sindaco Leonardo Lauricella che, nei giorni scorsi, aveva scritto al ministro dell’Interno Marco Minniti e al presidente della Regione Nello Musumeci – incontrerà il neo governatore. Il sindaco si è detto pronto a sollecitare controlli da parte dell’Asp, in merito al numero di persone ospitate, e verifiche alla magistratura per accertare il pieno rispetto delle normative vigenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.