Condividi
Programmati nuovi trasferimenti

Migranti, continuano gli sbarchi a Lampedusa e Pantelleria

venerdì 13 Ottobre 2023

Sono 381, fra cui 44 minori non accompagnati, i migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa dove ieri ci sono stati 8 sbarchi con un totale di 313 persone.

L’ultimo approdo, in serata, è stato di 105 (3 donne e 5 minori) siriani, bengalesi, egiziani e pakistani che hanno sostenuto di essere salpati da Al Zawija in Libia pagando da 4 mila a 6 mila dollari a testa. A soccorrere il barcone di 12 metri sul quale hanno fatto la traversata è stata la motovedetta Cp302 della guardia costiera. Su disposizione della Prefettura di Agrigento, a metà mattinata la polizia scorterà 203 ospiti della struttura di primissima accoglienza al porto dove verranno imbarcati sul traghetto di linea Sansovino per Porto Empedocle.

Un ulteriore barchino con 27 tunisini, fra cui 2 donne e 2 minori, è stato intercettato e bloccato da una motovedetta della guardia di finanza. Il gruppo, che ha riferito di essere salpato da Sfax, è stato già sbarcato al molo Favarolo di Lampedusa dove è in corso il triage sanitario. I migranti hanno raccontato d’aver pagato 5mila dinari tunisini per la traversata.

Proseguono gli sbarchi anche a Pantelleria. Sono arrivati nell’isola altri 74 tunisini. Tra questi ci sono 2 donne e 15 minorenni. Due gli sbarchi nelle ultime ore con i barchini partiti dalle coste nordafricane. Sono stati intercettati dai militari della Capitaneria di Porto e dai carabinieri. I migranti si trovano nel centro di prima accoglienza a Pantelleria, presso l’ex caserma Barone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.