Condividi
Le indagini

Migranti, fermati tre scafisti su un peschereccio tunisino

giovedì 7 Novembre 2024

Tre presunti scafisti sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto dalla procura di Agrigento, per aver procurato, in concorso tra di loro, l’ingresso illegale in Italia di 24 tunisini, fra cui 3 minori e una donna.

I tre tunisini, fra cui un 44enne ritenuto il comandante, un 35enne membro dell’equipaggio e un 25enne, hanno trasportato su un peschereccio i migranti e giunti in prossimità delle acque italiane, hanno trasbordato il gruppo su un barchino di ferro al traino, che fino a quel momento era rimasto vuoto. Subito dopo il trasbordo, il peschereccio ha invertito la rotta dirigendosi verso le coste tunisine.
L’assetto aereo dell’agenzia europea Frontex, denominato “Eagle 1”, ha avvistato, in acque internazionali, il peschereccio ed ha ripreso quanto era avvenuto. Le motovedette di guardia costiera e guardia di finanza, dopo l’allerta, hanno soccorso i migranti e bloccato il peschereccio. L’attività di indagine condotta dallo Sco, dalla Sisco di Palermo dalla squadra mobile di Agrigento, dalla guardia di finanza e dalla guardia costiera di Lampedusa ha permesso di accertare l’assenza a bordo del peschereccio di elementi che comprovassero l’attività di pesca: niente pescato a bordo e reti completamente asciutte. I tre indagati sono stati portati nel carcere di Agrigento, in attesa dell’udienza di convalida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.