Condividi

Migranti: identificati i sette bengalesi morti assiderati, si procede per il trasferimento

martedì 1 Febbraio 2022

Il riconoscimento delle sette salme dei bengalesi, morti assiderati durante la traversata fra la Libia e Lampedusa, è stato ultimato.

Il consigliere dell’ambasciata, il console onorario di Palermo e dei funzionari arrivati direttamente dal Bangladesh grazie al lavoro fatto dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Agrigento sono riusciti ad identificare, pienamente le vittime.

A Lampedusa erano stati fatti, dai poliziotti della Scientifica, dei rilievi fotografici sui cadaveri. Fotografie che sono state comparate con quelle dei passaporti di cui i funzionari del Bangladesh – messisi in contatto con le famiglie delle vittime – erano in possesso. Con estrema celerità, dunque, le sette salme sono state identificate. A coordinare ogni passaggio sono stati il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa e il capo di Gabinetto della Prefettura Elisa Vaccaro. Un passaggio propedeutico questo alla stesura del verbale di riconoscimento dei cadaveri e che servirà alla Procura di Agrigento, con a capo Luigi Patronaggio, a siglare l’autorizzazione al trasferimento delle salme in patria. Dovranno però, intanto, giungere gli atti di morte di cui è competente il Comune di Lampedusa (perché i sette sono già arrivati morti o spirati proprio sulla più grande delle isole Pelagie), mentre il Comune di Agrigento – luogo, al cimitero di Piano Gatta, dove si trovano le bare – dovrà rilasciare il passaporto mortuario. A questo punto, non appena ci sarà l’autorizzazione della procura al trasferimento delle salme in Bangladesh, sarà necessario il nulla osta dell’ambasciata competente per il rimpatrio delle povere vittime.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.