Condividi
Il fatto

Migranti, maxi sbarco nella notte: approdati a Lampedusa in 347

giovedì 26 Ottobre 2023
foto d'archivio

Maxi sbarco a Lampedusa dove, durante la notte, è approdato un peschereccio di 25 metri con 347 migranti a bordo, tra cui due donne. A soccorrere la carretta, salpata da Zouara in Libia, sono state due motovedette della Capitaneria di porto e una della Guardia di finanza. A bordo del peschereccio bengalesi, egiziani, pakistani e siriani. Tutti hanno riferito d’aver pagato da 4 mila a 8 mila euro per la traversata.

Salgono, quindi a 356 i migranti ospiti dell’hotspot di contrada Imbriacola. Nella struttura, dopo il trasferimento di 210 persone con il traghetto di linea per Porto Empedocle, erano rimasti appena 9 ospiti. Al momento sono in corso le procedure di identificazione dei nuovi arrivati, in attesa che la Prefettura di Agrigento disponga eventuali nuovi spostamenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.