Condividi

Migranti, Pagano (Lega): “Ora droni per monitorare i confini Ue”

domenica 21 Febbraio 2021

“Controllo delle frontiere marittime esterne dell’Ue in tempo reale. L’atteggiamento europeista sull’immigrazione, sottolineato dal governo Draghi che la Lega sostiene convintamente, non può prescindere dalla prevenzione. L’uso di droni va in questa direzione, delineata peraltro dalla cosiddetta National Situation Picture richiesta dall’Agenzia europea della Guardia di Frontiera e Costiera-Frontex”. Lo dichiara il vice capogruppo della Lega alla Camera Alessandro Pagano.

“Un obiettivo non solo possibile e utile per contrastare l’immigrazione illegittima, ma anche oggetto di un appalto già aggiudicato dal Viminale alla società Leonardo, che prevede la sorveglianza aeromarittima e di telerilevamento, sia diurna che notturna sugli aeroporti della Sicilia – Lampedusa, Trapani e Comiso – e sul bacino del Mediterraneo centrale. Presenteremo nelle prossime ora un’interrogazione per conoscere i tempi di realizzazione del progetto”, conclude il leghista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.