Condividi

Migranti: per la Commissione il Cara di Mineo deve chiudere, M5S “Un serbatoio di corruzione”

mercoledì 21 Giugno 2017
migranti

“Il Cara di Mineo deve chiudere”. Questa è la definitiva conclusione a cui è giunta, dopo un lungo e complesso lavoro, la relazione votata stamattina in commissione d’inchiesta sui Cie-Cara.

“Una relazione che alla fine ha dovuto prendere atto della nostra precedente mozione, bocciata in aula, che ravvisava tutte le criticità di uno dei centri d’accoglienza più grandi d’Europa, diventato nel tempo soltanto un serbatoio di corruzione e clientele politiche, con inchieste della magistratura che hanno messo in luce un sistema non dissimile da quello scoperto dalla Dda di Catanzaro che ha coinvolto il Cara di Isola Capo Rizzuto“. Lo dicono i deputati del MoVimento 5 Stelle Giuseppe Brescia, Vega Colonnese e Marialucia Lorefice.

“Sul tema dei migranti – osservano i parlamentari – si fa molta retorica ad uso e consumo delle televisioni, e poi la politica in primis mangia sulle spalle dei disperati e degli ultimi, costruendo vere e proprie economie inventate dal nulla fatte di assistenzialismo che non hanno certo il fine di aiutare ed essere solidali, ma semplicemente di cementare bacini elettorali. Una guerra tra poveri, alimentata ad arte che poi lascia sul campo problemi immani come il Cara di Mineo, ormai una situazione completamente degenerata. Il Governo – concludono – deve procedere alla chiusura immediata di Mineo e senza indugi. Se potevano ignorare la nostra mozione, la relazione in commissione è un documento che non può essere semplicemente messo in un cassetto e dimenticato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.