Condividi
Proseguono i trasfermimenti

Migranti, sbarchi senza sosta a Lampedusa: arrivati sei barconi

domenica 29 Ottobre 2023

Sono in totale  340 i migranti che, a partire dalla mezzanotte, sono sbarcati a Lampedusa. Sei i barconi, tutti salpati dalla Libia, che sono stati agganciati o soccorsi dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di porto.

A bordo c’erano da un minimo di 45 ad un massimo di 84 sedicenti egiziani, bengalesi, siriani, sudanesi, eritrei, etiopi, marocchini e pakistani. Uno dei natanti, con a bordo 48 persone – tra cui una donna – è stato “ombreggiato” per evitare che si ribaltasse dalla nave ong Nadir. Un altro è stato invece aiutato con intervento dell’Aurora Sar della ong Sea Watch. Ieri, sulla maggiore delle isole Pelagie, c’erano stati 12 sbarchi con un totale di 593 migranti.

L’ultimo, in ordine di tempo, prima della mezzanotte, è avvenuto direttamente a Cala Croce: i carabinieri hanno bloccato 56 eritrei ed egiziani – tra cui 5 donne – che stavano cercando di raggiungere la strada. L’imbarcazione utilizzata per la traversata non è stata ritrovata. Dei 12 natanti giunti ieri solo due, a detta dei complessivi 33 sbarcati, sono partiti da Sfax, in Tunisia.

Sono 788 i migranti, fra cui 16 minori non accompagnati, ospiti dell’hotspot di Lampedusa dove, durante la notte, c’è stata una nuova ondata di sbarchi. La Prefettura di Agrigento ha disposto, per metà mattinata, il trasferimento di 148 persone che verranno imbarcate sul traghetto di linea Galaxy che giungerà in serata a Porto Empedocle.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.