Condividi
Trasportati all'hotspot

Migranti, sbarco nella notte a Pozzallo (RG)

lunedì 18 Marzo 2024
foto di repertorio

Sbarco nella notte a Pozzallo di 381 immigrati soccorsi dalla Guardia Costiera. Le operazioni si sono concluse nelle prime ore dell’alba. Gli immigrati sono di nazionalità del Pakistan e del Bangladesh, tutti uomini, in discrete condizioni dal punto di vista sanitario. Duecento sono stati trasportati nell’hotspot portuale, che così ne ospita 488 e il resto nella struttura della zona industriale retro portuale.

Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo
Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo

“Come era nelle previsioni e per effetto delle condizioni meteo-marine migliorate, inizia la stagione degli sbarchi che deve essere affrontata da tutti con grande impegno e serietà.
Purtroppo si ha la sensazione, ancora una volta, che ci si arrivi impreparati e senza uno straccio di politica in grado di affrontare un fenomeno non emergenziale, ma assolutamente strutturale. Un grande ringraziamento va alla Prefettura di Ragusa, alle Forze dell’Ordine, al Personale Sanitario, alla Protezione Civile e a tutte le Organizzazioni Umanitarie per lo straordinario impegno profuso”. Lo rende noto il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.