Condividi
Le indagini

Migranti soccorsi in acque ragusane: fermo per due scafisti egiziani

mercoledì 3 Aprile 2024

Due cittadini egiziani sono stati fermati dalla Squadra mobile di Ragusa perché riconosciuti come responsabili di aver condotto un’imbarcazione in legno partita dalla Libia con più di 50 migranti, soccorsa in acque internazionali dalla ONG Mare Ionio.

Nello specifico la nave della ONG “Mare Ionio”, attraccava presso il porto di Pozzallo la sera del 24 marzo scorso, dopo aver soccorso in acque internazionali i migranti, a bordo di una fatiscente imbarcazione in legno partita dalle coste libiche.

Dopo le preliminari operazioni sanitarie condotte a bordo della nave dai sanitari, si procedeva allo sbarco di tutti i migranti, che venivano trasferiti presso l’Hotspot di Pozzallo per le successive procedure di identificazione e fotosegnalamento.

La successiva e tempestiva attività di indagine condotta dal personale della Squadra Mobile di Ragusa, , permetteva di individuare, in due cittadini di nazionalità egiziana, i due scafisti che avevano condotto l’imbarcazione dalla partenza dalle coste libiche sino all’arrivo dei soccorsi.

Pertanto, in considerazione delle rilevanti risultanze investigative raccolte e dei gravi, precisi e concordanti indizi di reato nei confronti dei due cittadini egiziani, rispettivamente di 30 e 18 anni,  in relazione ai delitti di favoreggiamento in concorso dell’immigrazione clandestina e ingresso illegale nel territorio della Stato italiano, si  procedeva al fermo di indiziato di delitto nei confronti dei due scafisti.

Espletate le formalità di rito, i due fermati venivano associati presso la Casa Circondariale di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.