Condividi

Migranti: “Solidarity is not a crime”, due giorni di confronto a Catania

venerdì 15 Dicembre 2017
solidarity

Si svolge a Catania, presso Le Ciminiere di viale Africa, oggi, venerdì 15 e domani, 16 dicembre, “Solidarity is not a crime”, una due giorni di confronto e dibattito sulle politiche europee per l’accoglienza delle persone migranti. Sabato 16 dicembre sit-in di protesta davanti a sede Frontex.

All’evento, promosso dal Partito della Sinistra Europea, da Rifondazione Comunista e da Transform Europe, partecipano esperti, rappresentanti di Ong e attivisti, esponenti della sinistra e della società civile. Sabato 16 dicembre, dalle 15, si terrà un sit-in di protesta davanti al quartier generale dell’agenzia Frontex, in via Transito.

“L’iniziativa – spiega Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – nasce per denunciare in primo luogo gli attuali illegali accordi di rimpatrio e quanto sta accadendo nel Mediterraneo, con la criminalizzazione delle Ong che salvano le persone, da una parte, ed il rischio sempre maggiore di naufragi in mare e di torture in Libia, dall’altra. Per questo, come Sinistra Europea, vogliamo lanciare la proposta di una road map euro-mediterranea, un’alleanza tra tutti i soggetti coinvolti per la tutela delle persone e dei diritti umani”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.