Condividi
Il fatto

Migranti, spari da una motovedetta libica contro la nave Mare Jonio durante le operazioni di salvataggio

venerdì 5 Aprile 2024

Una motovedetta della cosiddetta guardia costiera libica è intervenuta violentemente pochi minuti fa proprio mentre la Mare Jonio stava soccorrendo un’imbarcazione in pericolo in acque internazionali“. Lo fa sapere Mediterranea saving humans.

I miliziani libiciprosegue la onghanno sparato colpi d’arma da fuoco in acqua e in aria, creando il panico e provocando la caduta in acqua di diverse persone. Il team della Mare Jonio sta recuperando e proteggendo i naufraghi. Chiediamo – aggiunge – che il Governo italiano intervenga subito per fermare i comportamenti violenti, pericolosi e criminali della cosiddetta guardia costiera libica“.

Aggiornamenti:

Ore 9:26 – La Mare Jonio della ong Mediterannea naviga verso Pozzallo, porto sicuro assegnato la scorsa notte dopo il salvataggio di circa 50 migranti. Ieri l’imbarcazione è stata bersaglio di spari della guardia costiera libica mentre operava in zona Sar libica. I migranti soccorsi “sono sotto shock e alcuni presentano segni di tortura -spiega Luca Casarini di Mediterranea- dell’attacco da parte della guardia costiera libica abbiamo documentato tutto e lo consegneremo alle autorità

Ore 13:14 – “Smettetela di spararci, è un’operazione di soccorso“. Un video postato da Mediterranea saving humans mostra le concitate fasi dell’intervento di salvataggio di ieri pomeriggio in acque internazionali della Mare Jonio, bruscamente interrotto dall’arrivo sulla scena di una motovedetta della Guardia costiera libica. Nel filmato si sentono alcuni spari e si vede giungere a grande velocità un gommone partito dalla motovedetta che si dirige verso un piccolo gommone dei soccorritori della Mare Jonio che aveva preso a bordo alcuni naufraghi. Successivamente le immagini mostrano alcuni migranti tuffarsi a mare dall’unità libica che evidentemente li aveva raccolti in un’operazione precedente. Gli operatori della nave umanitaria lanciano poi giubbotti salvagente e li recuperano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.