Condividi

Migranti sul tetto e sulle inferriate: scoppia una nuova protesta a Villa Sikania

lunedì 7 Settembre 2020

Vogliono andare via, vogliono essere trasferiti dal centro d’accoglienza Villa Sikania di Siculiana (Ag). Ancora una volta, è la seconda protesta nell’arco di 24 ore, i migranti ospiti stanno manifestando il loro malcontento.

Attualmente ci sono 4 o 5 migranti sul tetto, altri sono già scesi. Ci sono però extracomunitari arrampicati sulle inferriate della recinzione. Polizia ed Esercito – impiegati per il servizio di vigilanza al centro d’accoglienza – stanno monitorando l’evolversi della protesta.

Anche ieri, più immigranti erano saliti sul tetto della struttura. Poi, però, ad un certo punto la plateale manifestazione era spontaneamente rientrata. Nella notte fra giovedì e venerdì scorsi, un eritreo di 20 anni – che stava tentando la fuga assieme ad un altro immigrato – è stato investito ed ucciso. Più poliziotti sono rimasti feriti, uno dei quali in maniera grave tant’è che è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. L’automobilista, un 34enne di Realmonte (Ag), è stato arrestato e si trova ancora – dopo la convalida – agli arresti domiciliari.

Tre migranti erano riusciti ad allontanarsi dalla struttura in due diversi momenti, ma la Polizia e l’esercito sono però riusciti a rintracciarli e a bloccarli, riportandoli nel centro d’accoglienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.